• Home
  • La nostra filosofia
  • Realizzazioni
    • Arredamento
    • Oggettistica in legno
    • Progetti
    • Servizi
  • Cultura del legno
  • Contatti

Castagno

Castanea sativa Mill

Castagno2 s. m. [da castagna]. – 1. Albero della famiglia fagacee (Castanea sativa, sinon. C. vulgaris e C. vesca), alto fino a 30 m, con chioma larga, foglie grandi, dentate, frutto (castagna) costituito da uno o più achenî (fino a tre) racchiusi in una cupola spinosa (riccio), mangerecci. Largamente diffuso in paesi mediterranei, forma spesso estesi boschi ad altezze di solito non inferiori ai 300-400 metri. Le razze coltivate differiscono principalmente per i caratteri del frutto (grandezza, colore, durezza della buccia, ecc.); per la produzione del legname, è migliore la varietà selvatica. Estratto di castagno: estratto liquido o secco, ricco di sostanze tanniche, adoperato per la concia delle pelli e in tintoria. 2. Legno del castagno: assi, tavole di castagno; una botte di castagno. 3. C. d’India, altro nome dell’ippocastano.

(Treccani-Vocabolario)

  • CASTAGNO
  • LAVORABILITÀ
  • IMPIEGHI PRINCIPALI

CASTAGNO

I polloni cedui hanno fusto diritto e regolare, al contrario degli alberi da frutto, la cui conformazione è condizionata dagli innesti e dagli interventi colturali. Il castagno può raggiungere i 30 metri d’altezza e un diametro a petto d’uomo di 2 metri.

LAVORABILITÀ

La segagione e la piallatura sono solitamente agevoli, l’essiccazione è piuttosto lenta e poco uniforme. La sfogliatura è praticata solo raramente, e la tranciatura di tronchi di età avanzata può fornire apprezzate impiallacciature decorative. Le unioni con chiodi e viti sono facili, ma di mediocre tenuta. La tinteggiatura e la verniciatura sono semplici, ma possono riservare qualche sorpresa a causa dell’elevato contenuto di tannini.

IMPIEGHI PRINCIPALI

Il castagno viene utilizzato in tutti i settori dell’artigianato, ma soprattutto nell’edilizia (strutture portanti) e in falegnameria per produrre robuste finestre, incantevoli porte interne e durevolissime balconate esterne.

Fonte del testo: www.bois-lab.org

GALLERY

I NOSTRI

alberi

Faggio

Fagus sylvatica L.

Ciliegio

Prunus avium L.

Abete bianco

Abies alba Mill

VENDITA DEL LEGNO IN TAVOLE

Disponiamo di legname da falegnameria, tracciato a norma PEFC o LEGNO DELLA Provincia di Torino. Tiglio, Rovere, Larice, Frassino, Castagno, Noce sono le essenze principali disponibili in vari spessori e lunghezze. Per lavorazioni di pregio o particolari è disponibile una piccola quantità di Tavole “emozionali”, rese tali da venature estremamente uniformi, pulite o decisamente distorte o dal disegno impagabile.

RICHIEDI PREVENTIVO PERSONALIZZATO
Falegnameria Fratelli Gagliardi
Chialamberto (Torino)

0123.506731

info@fratelligagliardi.it

AZIENDA

Arredamento
Oggettistica
Progetti
Servizi

SERVIZI

Abbattimenti forestali
Segheria conto terzi
Segheria mobile

@2020 Falegnameria F.Lli Gagliardi Snc - Via Roma, 1, 10070 Chialamberto TO - P.IVA: 00847800018 - Privacy Policy - Cookie Policy