• Home
  • La nostra filosofia
  • Realizzazioni
    • Arredamento
    • Oggettistica in legno
    • Progetti
    • Servizi
  • Cultura del legno
  • Contatti

Abete bianco

Abies alba Mill

Abéte (pop. abéto) s. m. [lat. volg. abies -iètis, class. -ìĕtis]. – 1. Nome di alcuni alberi della famiglia delle pinacee, appartenenti ai generi Abies e Picea, e in partic. delle specie più diffuse, l’a. bianco o semplicem. abete (lat. scient. Abies alba) e l’a. rosso (Picea excelsa). Il primo è alto fino a 50-60 m, ha corteccia giovane bianco-grigiastra, liscia, rami orizzontali, foglie aghiformi appiattite; in Italia si trova sulle Alpi e sull’Appennino da 800 a 1800 m.s.m. Il secondo raggiunge i 50 m di altezza, ha corteccia giovane rossastra, squamosa, rametti pendenti, foglie a sezione rombica, strobili giallo-rossi; in Italia è limitato alle Alpi, dai 1000 ai 2000 metri. Per l’a. americano o di Douglas, v. douglasia. 2. Il legno dell’abete, sia di quello bianco, sia, soprattutto, di quello rosso; ha fibre diritte e elevata resistenza meccanica, ed è utile per molteplici applicazioni: pavimenti di legno, impalcature, travi, ecc. 3. poet. Per metonimia, albero di nave (spesso ricavato dal fusto dell’abete): il grosso e lungo a. in alto Drizzaro, e l’impiantaro entro la cava Base (Pindemonte); nave contesta di travi d’abete: Quando Giason dal Pelio Spinse nel mar gli a. (V. Monti).  Dim. abetèllo, abetino; spreg. abetùccio; accr. abetóne; pegg. abetàccio

(Treccani-Vocabolario)

  • ABETE BIANCO
  • LAVORABILITÀ
  • IMPIEGHI PRINCIPALI

ABETE BIANCO

Può raggiungere i 40 metri d’altezza, ma normalmente tocca i 28-30 metri, per un diametro a petto d’uomo di 40-50 cm. Il portamento è diritto e slanciato. Il legno è di colore biancastro, ha tessitura media, fibratura generalmente diritta.

LAVORABILITÀ

Le operazioni meccaniche sono tutte agevoli in assenza di legno da compressione o elevato numero di nodi. Alla sfogliatura non si possono ottenere fogli molto sottili. Le unioni con chiodi o viti sono di modesta tenuta. L’essiccazione è semplice, così come l’incollaggio, la tinteggiatura e la verniciatura.

IMPIEGHI PRINCIPALI

Strutture costruttive civili ed idrauliche, alberi da nave, paleria, falegnameria, imballaggi, mastelli e altri recipienti, sfogliatura per compensati e per fiammiferi.

Fonte del testo: www.bois-lab.org

GALLERY

I NOSTRI

alberi

Faggio

Fagus sylvatica L.

Ciliegio

Prunus avium L.

Castagno

Castanea sativa Mill

VENDITA DEL LEGNO IN TAVOLE

Disponiamo di legname da falegnameria, tracciato a norma PEFC o LEGNO DELLA Provincia di Torino. Tiglio, Rovere, Larice, Frassino, Castagno, Noce sono le essenze principali disponibili in vari spessori e lunghezze. Per lavorazioni di pregio o particolari è disponibile una piccola quantità di Tavole “emozionali”, rese tali da venature estremamente uniformi, pulite o decisamente distorte o dal disegno impagabile.

RICHIEDI PREVENTIVO PERSONALIZZATO
Falegnameria Fratelli Gagliardi
Chialamberto (Torino)

0123.506731

info@fratelligagliardi.it

AZIENDA

Arredamento
Oggettistica
Progetti
Servizi

SERVIZI

Abbattimenti forestali
Segheria conto terzi
Segheria mobile

@2020 Falegnameria F.Lli Gagliardi Snc - Via Roma, 1, 10070 Chialamberto TO - P.IVA: 00847800018 - Privacy Policy - Cookie Policy